This post is also avaiable in English
L’ingresso è uno degli ambienti più difficili da arredare. Deve essere pratico e funzionale ma al tempo stesso accogliente, personalizzato e in stile col resto della casa.
I FONDAMENTALI
Prima di personalizzare l’ingresso col vostro stile unico, tenete in considerazione alcuni elementi basilari per assicurarvi che il risultato sia un ambiente comodo oltre che bello.
I colori
Valutate innanzitutto che colore dare alle pareti, in base alle dimensioni dell’ingresso. Se lo spazio è limitato e poco illuminato, optate per il bianco o il panna e scegliete colori neutri, come il beige e il marrone, per i pavimenti. Potrete vivacizzare l’atmosfera con cornici o altri accessori colorati. Se le misure ve lo permettono, invece, potrete puntare su tonalità più forti e piene, come il giallo ocra o l’arancio, magari abbinati a oggetti con finiture essenziali, come il legno naturale. Se volete osare, optate per arredi colorati e, perché no, lucidi: l’ingresso è uno spazio di passaggio, quindi difficilmente ve ne stancherete.
La luminosità
Massimizzate la luce naturale, soprattutto se il vostro ingresso è stretto. Una semplice strategia, che servirà anche ad arredare e permettervi di dare un’ultima occhiata al vostro look prima di uscire, è puntare su uno specchio di design. Questi versatili accessori, infatti, sono capaci di raddoppiare lo spazio: appesi al muro o appoggiati a una parete, faranno rimbalzare la luce conferendo profondità alla stanza. Puntate su pochi mobili pensando alla loro praticità e collocazione.

L’ORGANIZZAZIONE
Puntate su pochi mobili pensando alla loro praticità e collocazione.
Consolle
È un elemento irrinunciabile nell’ingresso e dal suo stile dipenderà la prima impressione che gli ospiti avranno di casa vostra. Sceglietela con cura, pensando alle dimensioni dell’ambiente e alle vostre abitudini: se ad esempio tendete ad accumulare buste e lettere, optate per una consolle con cassetti. Se all’ingresso tenete invece pochi, semplici oggetti, potrete anche puntare su una consolle dal design iper-essenziale.
Panca o poltrona
Una comoda panca o poltrona, sempre adeguata alle dimensioni dell’ingresso, aiuterà voi e gli ospiti a togliervi le scarpe e fungerà anche da superficie d’appoggio per le buste della spesa o le borse da tenere pronte quando dovete uscire.

IL TOCCO FINALE
Gli accessori e le luci giuste aggiungeranno carattere al vostro interno.
L’illuminazione
L’illuminazione è fondamentale per creare la giusta atmosfera nell’ingresso. Partite da quella diffusa, a soffitto, optando per delle plafoniere o binari di faretti alogeni o regolabili se gli spazi sono ristretti e i soffitti non troppo alti; aggiungete delle applique, magari equipaggiate con lampade al LED, per valorizzare singole porzioni di parete ed elementi architettonici o illuminare gli angoli più in ombra.

L’arte da parete
L’ingresso rifletterà la vostra personalità se decorato a dovere. Osate con cornici di diverse dimensioni e finiture o date un tocco glamour all’ambiente scegliendo uno stile omogeneo e ordinato.
L’appediabiti
Che sia classico ed essenziale o contemporaneo e coloratissimo, da parete o da terra, non potrete farne a meno. Soprattutto se oltre ai ganci include altri pratici accessori, come una lavagna per segnare la lista della spesa o delle tasche portaoggetti.

Questo articolo è stato pubblicato sul Magazine di Mohd, Mollura Home Design.